Christine Lagarde non ha mai detto che gli anziani vivono troppo e sono pericolosi

Diciamocelo: in questo momento Christine Lagarde non sta godendo delle simpatie degli italiani, a causa di un’improvvida dichiarazione sullo spread che ci ha messo nei pasticci più di quanto già non lo siamo.
L’antipatia per una persona, però, non è un buon pretesto per attribuirle frasi che non ha mai detto.
Ci riferiamo a questa foto:
Come spesso accade, queste bufale nascono dalla decontestualizzazione di un’affermazione reale.
La dichiarazione reale, risalente a un’intervista del 2012, piuttosto, recitava così:
Se la vita media nel 2050 si allungherà di 3 anni in più di quanto previsto oggi, il già ampio costo dell’invecchiamento della popolazione aumenterà del 50%.
Come potete notare, l’affermazione esprime realmente la preoccupazione per l’aumento dell’età media, specie in un’ottica di tenuta dei sistemi pensionistici. Insomma, ha detto nient’altro che la verità, ed è una considerazione che molti analisti e cittadini condividono.
Le parole, però, sono importanti. Distorcere un’affermazione, sostituendone le parole con altre più dure e poco “istituzionali”, è una collaudata strategia dei disinformatori seriali.
E non è il “concetto che conta”, visto che la frase è stata virgolettata.
Lo scopo, come sempre, è quello di scatenare l’indignazione popolare, e con essa ottenere la viralità sperata per il post: